San Marco Group, azienda italiana leader nel settore delle pitture e vernici per edilizia, lancia una Call for Solutions aperta ad aziende, start-up e centri di ricerca che possano proporre soluzioni materiali innovative mirate alla riduzione dell’impatto ambientale di pitture e rivestimenti water-based per edilizia.
L’obiettivo che ci siamo posti è trovare soluzioni alternative e sostenibili per la formulazione di prodotti in grado di contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale del sistema a cui vengono applicati. Il Contest si rivolge soprattutto ad aziende che possano diventare nostri fornitori e/o collaboratori, senza però escludere la partecipazione di Start Up ed Università. L’obiettivo primario di questo progetto è per noi quello di esplorare l’ambito dell’Open Innovation, cercando soluzioni per creare nuove sinergie ed iniziare a lavorare ad una nuova generazione di pitture innovative dal punto di vista della sostenibilità.
È da alcuni tra i più importanti pilastri di San Marco Group basati sui valori dell'innovazione e della sostenibilità, e dalla necessità del nostro laboratorio R&D di dare nuova linfa alle proprie idee, che nasce questo nuovo progetto di Inbound Open Innovation. Attuabile attraverso un contest ed un network formato da stakeholders eterogenei, il tema sul quale si è scelto di lavorare ha il primario obiettivo di sviluppare la prima esperienza di Open Innovation del Gruppo partendo da innovazioni gestibili con le competenze tecniche già presenti all'interno del nostro team R&D. Indispensabile per la riuscita del progetto è il provider di innovazione, un intermediario che aiuti nella definizione del Contest, nella gestione strategica del progetto e nella definizione delle linee guida sulla base delle quali selezionare le migliori idee tra tutte quelle ricevute. L’attenta ricerca del provider di innovazione ci ha portato a scegliere Materially, consulenti esperti nel supporto alle imprese per lo sviluppo e la diffusione dell’innovazione e della sostenibilità a partire dai materiali.
Materially opera con un approccio design-oriented e un’attenzione ai temi della Circular Economy e dell’innovazione intelligente grazie alla ricerca quotidiana e al dialogo costante con i diversi players nel mondo dei materiali tra le quali Università, Start-up ed Imprese. A supporto dei produttori di materiali con progetti di innovazione e networking, Materially lavora assieme alle imprese nella strutturazione di nuovi concept e prodotti, ricercando soluzioni materiali tecniche, creative e sostenibili grazie ad un approccio multidisciplinare e a metodologie di Design Thinking.