Il Gruppo, consapevole della crescente importanza delle tematiche di sostenibilità e dell’impatto che esso esercita sul territorio e sulla comunità, ha intrapreso un percorso di rendicontazione della sostenibilità, in un’ottica di miglioramento continuo nella gestione degli aspetti economici, ambientali e sociali.
Dal 2019 il Gruppo San Marco redige su base volontaria utilizzando lo standard GRI (Global Reporting Initiative) il Bilancio di Sostenibilità, un documento diretto a tutti gli Stakeholder interni ed esterni che - nell’ottica di andare oltre la sfera economica e di adottare una visione a tutto tondo - comunica le azioni intraprese dal Gruppo per affrontare le questioni legate alla sostenibilità Ambientale, Sociale e di Governance (ESG).
Al fine di fornire ai nostri stakeholders informazioni e dati affidabili e garantire massima trasparenza, dal 2022 il Bilancio di Sostenibilità di Gruppo viene sottoposto volontariamente ad assurance esterna da parte di una Società di revisione.
Gentili Stakeholder,
Voglio iniziare questa mia lettera con un brano del filosofo libanese Khalil Gibran, dedicato al
significato del lavoro, che oggi più che mai, caratterizza il nostro vivere quotidiano e alla cui
qualità il nostro gruppo dedica un effort importante: “... lavorate per poter andar di pari passo
con la terra e la sua anima. Poiché oziare significa diventare estranei alle stagioni, e uscire dalla
processione della vita, che in fiera sottomissione avanza maestosamente verso l’infinito...Ma io vi dico che quando lavorate realizzate una parte del sogno più remoto della terra, a voi assegnata
quando quel sogno nacque, ed è nel mantenervi con fatica che voi in verità amate la vita.”